Oltre alle classi, ogni elemento HTML può avere anche un attributo `id`.
Ci sono diversi vantaggi ad usare gli attributi `id`: puoi usare un `id` per stilizzare un singolo elemento, e in seguito imparerai che puoi usarli per selezionare e modificare elementi specifici con JavaScript.
Gli attributi `id` dovrebbero essere unici. I browser non applicano questa regola rigorosamente, ma è una buona pratica largamente accettata. Quindi non dare a più di un elemento lo stesso attributo `id`.
Ecco un esempio di come fornire al tuo elemento `h2` l'id di `cat-photo-app`:
```html
<h2id="cat-photo-app">
```
# --instructions--
Dai al tuo elemento `form` l'id `cat-photo-form`.
# --hints--
Il tuo elemento `form` dovrebbe avere l'id di `cat-photo-form`.
<ahref="#"><imgclass="smaller-image thick-green-border"src="https://cdn.freecodecamp.org/curriculum/cat-photo-app/relaxing-cat.jpg"alt="A cute orange cat lying on its back."></a>
<ahref="#"><imgclass="smaller-image thick-green-border"src="https://cdn.freecodecamp.org/curriculum/cat-photo-app/relaxing-cat.jpg"alt="A cute orange cat lying on its back."></a>