title: Usare i selettori CSS per stilizzare gli elementi
challengeType: 0
videoUrl: 'https://scrimba.com/c/cJKMBT2'
forumTopicId: 18349
dashedName: use-css-selectors-to-style-elements
---
# --description--
Con i CSS, ci sono centinaia di proprietà CSS che puoi usare per cambiare l'aspetto di un elemento sulla tua pagina.
Quando hai inserito `<h2 style="color: red;">CatPhotoApp</h2>`, hai definito quel singolo elemento `h2` con CSS (Cascading Style Sheets, cioè Fogli di Stile a Cascata) in linea.
Questo è un modo per specificare lo stile di un elemento, ma c'è un modo migliore per applicare CSS.
Nella parte superiore del codice, crea un blocco `style` come questo:
```html
<style>
</style>
```
All'interno di quel blocco di stile, puoi creare un <dfn>selettore CSS</dfn> per tutti gli elementi `h2`. Ad esempio, se desideri che tutti gli elementi `h2` siano rossi, dovresti aggiungere una regola di stile simile a questa:
```html
<style>
h2 {
color: red;
}
</style>
```
Nota che è importante avere sia le parentesi graffe di apertura che quelle di chiusura (`{` e `}`) attorno alle regole di stile di ogni elemento. Devi anche assicurarti che la definizione di stile del tuo elemento si trovi tra i tag di stile di apertura e chiusura. Infine, assicurati di aggiungere un punto e virgola alla fine di ciascuna delle regole di stile del tuo elemento.
# --instructions--
Elimina l'attributo di stile dell'elemento `h2` e crea invece un blocco `style`. Aggiungi il CSS necessario per trasformare tutti gli elementi `h2` in blu.
# --hints--
L'attributo `style` dovrebbe essere rimosso dal tuo elemento `h2`.