Le istruzioni `if` sono usate nel codice per prendere decisioni. La parola chiave `if` dice a JavaScript di eseguire il codice nelle parentesi graffe in determinate condizioni, definite nelle parentesi tonde. Queste condizioni sono note come condizioni `Boolean` e possono essere solo `true` o `false`.
Quando la condizione valuta un `true`, il programma esegue la dichiarazione all'interno delle parentesi graffe. Quando la condizione booleana valuta un `false`, la dichiarazione all'interno delle parentesi graffe non sarà eseguita.
**Pseudocodice**
<blockquote>if (<i>condition is true</i>) {<br><i>statement is executed</i><br>}</blockquote>
`test(true)` restituisce la stringa `It was true` e `test(false)` restituisce la stringa `It was false`.
Quando `test` viene chiamato con un valore di `true`, l'istruzione `if` valuta `myCondition` per vedere se è `true` o no. Dal momento che è `true`, la funzione restituisce `It was true`. Quando chiamiamo `test` con un valore di `false`, `myCondition`*non* è `true`, quindi l'istruzione tra parentesi graffe non viene eseguita e la funzione restituisce `It was false`.
# --instructions--
Crea un comando `if` all'interno della funzione che restituisca `Yes, that was true` se il parametro `wasThatTrue` è `true` e restituisca `No, that was false` altrimenti.
# --hints--
`trueOrFalse` dovrebbe essere una funzione
```js
assert(typeof trueOrFalse === 'function');
```
`trueOrFalse(true)` dovrebbe restituire una stringa
```js
assert(typeof trueOrFalse(true) === 'string');
```
`trueOrFalse(false)` dovrebbe restituire una stringa
```js
assert(typeof trueOrFalse(false) === 'string');
```
`trueOrFalse(true)` dovrebbe restituire la stringa `Yes, that was true`
```js
assert(trueOrFalse(true) === 'Yes, that was true');
```
`trueOrFalse(false)` dovrebbe restituire la stringa `No, that was false`
```js
assert(trueOrFalse(false) === 'No, that was false');