L'ultima sfida ha mostrato come viene utilizzato il metodo `map` per rendere dinamicamente un certo numero di elementi basati sull'input dell'utente. Tuttavia in quell'esempio mancava una parte importante. Quando crei un array di elementi, ognuno ha bisogno di un attributo `key` impostato su un valore univoco. React utilizza queste chiavi per tenere traccia degli elementi aggiunti, modificati o rimossi. Questo aiuta a rendere il processo di ri-rendering più efficiente quando l'elenco viene modificato in qualsiasi modo.
L'editor di codice ha un array con alcuni framework di front-end e un componente funzionale senza stato chiamato `Frameworks()`. `Frameworks()` ha bisogno di mappare l'array in una lista non ordinata, molto simile a quella dell'ultima sfida. Termina la scrittura della callback di `map` per restituire un elemento `li` per ogni framework nell'array `frontEndFrameworks`. Questa volta, assicurati di dare ad ogni attributo `li` un attributo `key` impostato su un valore univoco. Gli elementi `li` dovrebbero contenere anche del testo preso da `frontEndFrameworks`.
Normalmente, si desidera costruire la chiave con qualcosa che identifica univocamente l'elemento che viene presentato. Come ultima risorsa può essere utilizzato l'indice dell'array, ma in generale dovresti provare a usare un'identificazione univoca.