Ci sono altri concetti complessi che aggiungono potenti funzionalità al tuo codice React. Ma forse ti stai chiedendo come stilizzare quegli elementi JSX che crei in React. Probabilmente sai che non sarà esattamente come lavorare con HTML a causa del [modo in cui applichi le classi agli elementi JSX](/italian/learn/front-end-development-libraries/react/define-an-html-class-in-jsx).
Se importi degli stili da un foglio di stile, non è poi così diverso. Applichi una classe al tuo elemento JSX usando l'attributo `className` e applichi gli stili alla classe nel tuo foglio di stile. Un'altra opzione è quella di applicare degli stili in linea, che sono molto comuni nello sviluppo di ReactJS.
Puoi applicare degli stili in linea a elementi JSX in modo simile a come faresti in HTML, ma con alcune differenze JSX. Ecco un esempio di uno stile in linea in HTML:
Gli elementi JSX usano l'attributo `style`, ma a causa del modo in cui JSX è transcodificato, non puoi impostare il valore su una `string`. Invece, gli assegnerai un `object` JavaScript. Ecco un esempio:
Vedi come abbiamo usato camelCase nella proprietà `fontSize`? Questo perché React non accetterà le chiavi kebab-case nell'oggetto style. React applicherà per noi il nome di proprietà corretto in HTML.