C'è un altro modo per accedere allo `state` in un componente. Nel metodo `render()`, prima dell'istruzione `return`, è possibile scrivere direttamente del JavaScript. Ad esempio, è possibile dichiarare funzioni, accedere ai dati da `state` o `props`, eseguire calcoli su questi dati, e così via. Poi, puoi assegnare qualsiasi dato alle variabili a cui hai accesso nell'istruzione `return`.
Nel metodo render di `MyComponent`, definisci una `const` chiamata `name` e impostala al valore di name nello `state` del componente. Poiché in questa parte del codice è possibile scrivere direttamente in JavaScript, non è necessario racchiudere questo riferimento tra parentesi graffe.
Successivamente, nell'istruzione return, presenta questo valore in un tag `h1` utilizzando la variabile `name`. Ricorda però che nell'istruzione return dovrai utilizzare la sintassi JSX (parentesi graffe per il JavaScript).