Le istruzioni `if/else` hanno funzionato nell'ultima sfida, ma c'è un modo più conciso per raggiungere lo stesso risultato. Immagina di dover tracciare diverse condizioni in un componente e di volere che elementi differenti siano presentati a seconda di ciascuna di queste condizioni. Se scrivi un sacco di istruzioni `else if` per restituire interfacce utente leggermente diverse, puoi dover ripetere il codice lasciando spazio a degli errori. Puoi invece utilizzare l'operatore logico `&&` per eseguire la logica condizionale in modo più conciso. Questo è possibile perché si desidera controllare se una condizione è `true`, e se è così, restituire qualche markup. Qui un esempio:
Se la `condition` è `true`, il markup verrà restituito. Se la condizione è `false`, l'operazione restituirà immediatamente `false` dopo aver valutato la `condition` e non restituirà nulla. Puoi includere queste istruzioni direttamente nel tuo JSX e legando più condizioni insieme scrivendo `&&` dopo ognuna. Questo ti permette di gestire una logica condizionale più complessa nel tuo metodo `render()` senza ripetere un sacco di codice.
Risolvi nuovamente l'esempio precedente, in modo che `h1` venga presentato solo se `display` è `true`, ma usa l'operatore logico `&&` invece di un'istruzione `if/else`.