Il metodo `select()` seleziona un elemento del documento. Esso richiede un argomento per il nome dell'elemento che si desidera e restituisce un nodo HTML per il primo elemento del documento che corrisponde a quel nome. Ecco un esempio:
L'esempio precedente trova il primo tag di ancoraggio sulla pagina e salva un nodo HTML nella variabile `anchor`. È possibile utilizzare la selezione con altri metodi. La parte `d3` dell'esempio è un riferimento all'oggetto D3, che è il modo usato per accedere ai metodi D3.
Il metodo `append()` richiede un argomento per l'elemento che si desidera aggiungere al documento. Esso aggiunge un nodo HTML a un elemento selezionato e restituisce un handle (un appiglio) a quel nodo.
Il metodo `text()` imposta il testo del nodo selezionato, o ottiene il testo corrente. Per impostare il valore, si passa una stringa come argomento all'interno delle parentesi del metodo.
Usa il metodo `select` per selezionare il tag `body` nel documento. Quindi aggiungi ad esso (`append`) un tag `h1` e aggiungi il testo `Learning D3` nell'elemento `h1`.