L'ultima sfida ha creato un elemento `svg` con una data larghezza e altezza, che era visibile perché aveva un `background-color` applicato ad esso nel tag `style`. Il codice ha creato uno spazio per la larghezza e l'altezza indicate.
Il passo successivo è quello di creare una forma da inserire nell'area `svg`. SVG supporta un certo numero di forme, come rettangoli e cerchi. Vengono utilizzate per visualizzare i dati. Ad esempio, una forma rettangolo SVG (`<rect>`) potrebbe creare una barra in un grafico a barre.
Quando metti una forma nell'area `svg`, puoi specificare dove va messa utilizzando le coordinate `x` e `y`. Il punto di origine di (0, 0) è nell'angolo in alto a sinistra. Valori positivi per `x` spingeranno la forma verso destra, e valori positivi per `y` spingeranno la forma verso il basso dal punto di origine.
Per posizionare una forma al centro dell'area `svg` di 500 (larghezza) x 100 (altezza) presa dall'ultima sfida, la coordinata `x` sarà 250 e la coordinata `y` sarà 50.
Un `rect` SVG ha quattro attributi. Ci sono le coordinate `x` e `y` che indicano dove si trova nell'area `svg`. Ha anche un'altezza (`height`) e una larghezza (`width`) che ne specificano la dimensione.
Aggiungi una forma `rect` all'`svg` usando `append()`, e dalle un attributo `width` di `25` e un attributo `height` di `100`. Inoltre, dai al `rect` gli attributi `x` e `y` settandoli entrambi a `0`.