Spesso quando imposti il dominio, vorrai utilizzare i valori minimo e massimo all'interno del set di dati. Tentare di trovare questi valori manualmente, soprattutto in un set di dati di grandi dimensioni, può causare errori.
Un set di dati può avere array annidati, come le coppie di coordinate `[x, y]` che erano nell'esempio del grafico a dispersione. In questo caso, è necessario dire a D3 come calcolare il massimo e minimo. Fortunatamente, entrambi i metodi `min()` e `max()` assumono una funzione di callback. In questo esempio, l'argomento `d` della funzione di callback è per l'attuale array interno. Il callback deve restituire l'elemento dall'array interno (il valore `x` o `y`) su cui si desidera calcolare il massimo o minimo. Ecco un esempio di come trovare i valori minimi e massimi con un array di array:
L'array `positionData` contiene sotto-array di coordinate x, y e z. Utilizza un metodo D3 per trovare il valore massimo della coordinata z (il terzo valore) dagli array e salvarlo nella variabile `output`.