Chiameremo una frazione che non può essere semplificata una frazione resiliente.
Inoltre definiremo la resilienza di un denominatore, $R(d)$, come il rapporto delle sue frazioni proprie che sono resilienti; per esempio, $R(12) = \frac{4}{11}$.
Infatti, $d = 12$ è il più piccolo denominatore con una resilienza $R(d) < \frac{4}{10}$.
Trova il più piccolo denominatore $d$, avente una resilienza $R(d) < \frac{15\\,499}{94\\,744}$.