Diciamo che un numero positivo a $d$ cifre (senza zeri davanti) è un numero figlio unico se esattamente una delle sue sotto stringhe è divisibile per $d$.
Per esempio, 5671 è un numero figlio unico a 4 cifre. Tra tutte le sue sotto stringhe, 5, 6, 7, 1, 56, 67, 71, 567, 671, e 5671, solo 56 è divisibile per 4.
In maniera simile, 104 è un numero figlio unico a tre cifre perché solo 0 è divisibile per 3. 1132451 è un numero figlio unico a 7 cifre perché solo 245 è divisibile per 7.