Costruisci un'app JavaScript full-stack che sia funzionalmente simile a questa: <https://sudoku-solver.freecodecamp.rocks/>. Lavorare su questo progetto ti porterà a scrivere il tuo codice utilizzando uno dei seguenti metodi:
- Clonare [questo repository GitHub](https://github.com/freecodecamp/boilerplate-project-sudoku-solver) e completare il tuo progetto localmente.
- Usare [la nostra bozza di progetto su Replit](https://replit.com/github/freeCodeCamp/boilerplate-project-sudoku-solver) per completare il tuo progetto.
- Usare un costruttore di siti a tua scelta per completare il progetto. Assicurati di incorporare tutti i file del nostro repository GitHub.
Quando hai finito, assicurati che una demo funzionante del tuo progetto sia ospitata in qualche percorso pubblico. Quindi invia l'URL nel campo `Solution Link`. Facoltativamente, invia anche un link al codice sorgente del tuo progetto nel campo `GitHub Link`.
- Tutta la logica puzzle può andare in `/controllers/sudoku-solver.js`
- La funzione `validate` dovrebbe prendere una data stringa rompicapo e controllarla per vedere se ha 81 caratteri validi per l'ingresso.
- Le funzioni `check` dovrebbero convalidare un posizionamento rispetto allo stato *corrente* della scheda.
- La funzione `solve` dovrebbe gestire la risoluzione di qualsiasi stringa di puzzle valida, non solo gli input e le soluzioni di test. Ci si aspetta che sia tu a scrivere la logica per risolvere questo problema.
- Tutta la logica di routing può entrare in `/routes/api.js`
- Vedi il file `puzzle-strings.js` in `/controllers` per alcuni puzzle di esempio che la tua applicazione dovrebbe risolvere
- Per eseguire i test su questa pagina, imposta `NODE_ENV` a `test` senza virgolette nel file `.env`
- Per eseguire i test nella console, utilizza il comando `npm run test`. Per aprire la console di Replit, premi Ctrl+Maiusc+P (Cmd se su un Mac) e digita "open shell"
Scrivi i seguenti test in `tests/1_unit-tests.js`:
- La logica gestisce una stringa rompicapo valida di 81 caratteri
- La logica gestisce una stringa rompicapo con caratteri non validi (non 1-9 o `.`)
- La logica gestisce una stringa rompicapo che non è di 81 caratteri di lunghezza
- La logica gestisce un posizionamento di riga valido
- La logica gestisce un posizionamento di riga non valido
- La logica gestisce un posizionamento di colonna valido
- La logica gestisce un posizionamento di colonna non valido
- La logica gestisce un posizionamento di regione (griglia 3x3) valido
- La logica gestisce un posizionamento di regione (griglia 3x3) non valido
- Le stringhe rompicapo valide passano il risolutore
- Le stringhe rompicapo non valide vengono rifiutate dal risolutore
- Il risolutore restituisce la soluzione prevista per un puzzle incompleto
Scrivi i seguenti test in `tests/2_functional-tests.js`
- Risolvi un puzzle con stringa rompicapo valida: richiesta POST a `/api/solve`
- Risolvi un puzzle con stringa rompicapo mancante: richiesta POST a `/api/solve`
- Risolvi un puzzle con stringa rompicapo non valida: richiesta POST a `/api/solve`
- Risolvi un puzzle di lunghezza sbagliata: richiesta POST a `/api/solve`
- Risolvi un puzzle che non può essere risolto: richiesta POST a `/api/solve`
- Controlla un posizionamento del puzzle con tutti i campi: richiesta POST a `/api/check`
- Controlla un posizionamento del puzzle con un singolo conflitto di posizionamento: richiesta POST a `/api/check`
- Controlla un posizionamento del puzzle con conflitti multipli di posizionamento: richiesta POST a `/api/check`
- Controlla un posizionamento del puzzle con tutti i conflitti di posizionamento: richiesta POST a `/api/check`
- Controlla un posizionamento del puzzle con i campi richiesti mancanti: richiesta POST a `/api/check`
- Controlla un posizionamento del puzzle con caratteri non validi: richiesta POST a `/api/check`
- Controlla un posizionamento del puzzle di lunghezza sbagliata: richiesta POST a `/api/check`
- Controlla un posizionamento del puzzle con coordinate non valide: richiesta POST a `/api/check`
- Controlla un posizionamento del puzzle di valore non valido: richiesta POST a `/api/check`
È possibile fare una richiesta `POST` a `/api/solve` con i dati del modulo contenente `puzzle` che sarà una stringa contenente una combinazione di numeri (1-9) e punti `.` per rappresentare spazi vuoti. L'oggetto restituito conterrà una proprietà `solution` con il puzzle risolto.
Se il rompicapo sottoposto a `/api/solve` contiene valori che non sono numeri o punti, il valore restituito sarà `{ error:'Invalid characters in puzzle' }`
Se il rompicapo sottoposto a `/api/solve` ha lunghezza maggiore o minore di 81 caratteri, il valore restituito sarà `{ error:'Expected puzzle to be 81 characters long' }`
Puoi fare una richiesta `POST` a `/api/check` con un oggetto contenente `puzzle`, `coordinate`, e `value` dove la coordinata `coordinate` è la lettera A-I che indica la riga, seguita da un numero 1-9 che indica la colonna, e `value` è un numero compreso tra 1 e 9.
Il valore di ritorno della richiesta `POST` a `/api/check` sarà un oggetto contenente una proprietà `valid`, che sarà `true` se il numero può essere posto alla coordinata fornita e `false` se non può. Se falso, l'oggetto restituito conterrà anche una proprietà `conflict` che è un array contenente le stringhe `"row"`, `"column"`, e/o `"region"` a seconda di quale rende il posizionamento non valido.
Se il valore `value` sottoposto a `/api/check` è già posizionato sul `puzzle` a quella `coordinate`, il valore restituito sarà un oggetto contenente una proprietà `valid` con `true` se `value` non dà conflitto.
Se il puzzle sottoposto a `/api/check` contiene valori che non sono numeri o punti, il valore restituito sarà `{ error:'Invalid characters in puzzle' }`
Se il rompicapo sottoposto a `/api/check` ha lunghezza maggiore o minore di 81 caratteri, il valore restituito sarà `{ error: 'Expected puzzle to be 81 characters long' }`
Tutti i 12 test funzionali richiesti sono completi e superati. Vedi `/tests/1_unit-tests.js` per il comportamento previsto per il quale dovresti scrivere dei test.
Tutti i 14 test funzionali richiesti sono completi e superati. Vedi `/tests/2_functional-tests.js` per le funzionalità per le quali dovresti scrivere dei test.