chore(i18n,curriculum): update translations (#43178)

This commit is contained in:
camperbot
2021-08-20 00:00:51 -07:00
committed by GitHub
parent 1b7ddb13d2
commit 703394b127
130 changed files with 691 additions and 600 deletions

View File

@@ -20,7 +20,7 @@ Puoi aggiungere Bootstrap a qualsiasi app inserendo il seguente codice nella par
<link rel="stylesheet" href="https://maxcdn.bootstrapcdn.com/bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css" integrity="sha384-BVYiiSIFeK1dGmJRAkycuHAHRg32OmUcww7on3RYdg4Va+PmSTsz/K68vbdEjh4u" crossorigin="anonymous"/>
```
In questo caso, lo abbiamo già aggiunto per te a questa pagina dietro le quinte. Nota che che usare `>` o `/>` per chiudere il tag `link` è accettabile.
In questo caso, lo abbiamo già aggiunto per te a questa pagina dietro le quinte. Nota che è accettabile usare sia `>` che `/>` per chiudere il tag `link`.
Per iniziare, dovremmo annidare tutto il nostro HTML (tranne il tag `link` e l'elemento `style`) in un elemento `div` di classe `container-fluid`.

View File

@@ -10,7 +10,7 @@ dashedName: build-a-25--5-clock
**Obiettivo:** Costruisci un'app [CodePen.io](https://codepen.io) funzionalmente simile a questa: <https://codepen.io/freeCodeCamp/full/XpKrrW>.
Compila le [user stories](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) qui sotto e fai passare tutti i test. Dalle il tuo stile personale.
Soddisfa le seguenti [user story](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) e fai passare tutti i test. Usa il tuo stile personale.
Puoi utilizzare qualsiasi mix di HTML, JavaScript, CSS, Bootstrap, SASS, React, Redux e jQuery per completare questo progetto. Dovresti usare un framework frontend (come React per esempio) perché questa sezione riguarda l'apprendimento dei framework per il frontend. Ulteriori tecnologie non elencate sopra non sono raccomandate e usarle è a tuo rischio. Stiamo cercando di supportare altri framework per il frontend come Angular e Vue, ma attualmente non sono supportati. Accetteremo e cercheremo di risolvere tutte le segnalazioni di problemi che utilizzano lo stack tecnologico suggerito per questo progetto. Happy coding!

View File

@@ -10,7 +10,7 @@ dashedName: build-a-drum-machine
**Obiettivo:** Costruisci un'app [CodePen.io](https://codepen.io) funzionalmente simile a questa: <https://codepen.io/freeCodeCamp/full/MJyNMd>.
Compila le [user stories](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) qui sotto e fai passare tutti i test. Dalle il tuo stile personale.
Soddisfa le seguenti [user story](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) e fai passare tutti i test. Usa il tuo stile personale.
Puoi utilizzare qualsiasi mix di HTML, JavaScript, CSS, Bootstrap, SASS, React, Redux e jQuery per completare questo progetto. Dovresti usare un framework frontend (come React per esempio) perché questa sezione riguarda l'apprendimento dei framework per il frontend. Ulteriori tecnologie non elencate sopra non sono raccomandate e usarle è a tuo rischio. Stiamo cercando di supportare altri framework per il frontend come Angular e Vue, ma attualmente non sono supportati. Accetteremo e cercheremo di risolvere tutte le segnalazioni di problemi che utilizzano lo stack tecnologico suggerito per questo progetto. Happy coding!
@@ -18,7 +18,7 @@ Puoi utilizzare qualsiasi mix di HTML, JavaScript, CSS, Bootstrap, SASS, React,
**User Story #2:** All'interno di `#drum-machine` posso vedere un elemento con un corrispondente `id="display"`.
**User Story #3:** Dentro a `#drum-machine` posso vedere 9 elementi tamburo cliccabili, ognuno di classe `drum-pad`, con un id univoco che descrive la clip audio che l'elemento dovrà avviare, e un testo interno che corrisponde a uno dei seguenti tasti sulla tastiera: `Q` `W`, `E`, `A`, `S`, `D`, `Z`, `X`, `C`. I tamburi DEVONO essere in questo ordine.
**User Story #3:** Dentro a `#drum-machine` posso vedere 9 elementi tamburo cliccabili, ognuno di classe `drum-pad`, con un id univoco che descrive la clip audio che l'elemento dovrà avviare, e un testo interno che corrisponde a uno dei seguenti tasti sulla tastiera: `Q`, `W`, `E`, `A`, `S`, `D`, `Z`, `X`, `C`. I tamburi DEVONO essere in questo ordine.
**User Story #4:** All'interno di ogni `.drum-pad`, ci dovrebbe essere un elemento HTML5 `audio` che ha un attributo `src` che indica una clip audio, un nome di classe `clip` e un id corrispondente al testo interno del `.drum-pad` genitore (ad es. `id="Q"`, `id="W"`, `id="E"` ecc.).

View File

@@ -10,7 +10,7 @@ dashedName: build-a-javascript-calculator
**Obiettivo:** Costruisci un'app [CodePen.io](https://codepen.io) funzionalmente simile a questa: <https://codepen.io/freeCodeCamp/full/wgGVVX>.
Compila le [user stories](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) qui sotto e fai passare tutti i test. Dalle il tuo stile personale.
Soddisfa le seguenti [user story](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) e fai passare tutti i test. Usa il tuo stile personale.
Puoi utilizzare qualsiasi mix di HTML, JavaScript, CSS, Bootstrap, SASS, React, Redux e jQuery per completare questo progetto. Dovresti usare un framework frontend (come React per esempio) perché questa sezione riguarda l'apprendimento dei framework per il frontend. Ulteriori tecnologie non elencate sopra non sono raccomandate e usarle è a tuo rischio. Stiamo cercando di supportare altri framework per il frontend come Angular e Vue, ma attualmente non sono supportati. Accetteremo e cercheremo di risolvere tutte le segnalazioni di problemi che utilizzano lo stack tecnologico suggerito per questo progetto. Happy coding!
@@ -26,7 +26,7 @@ Puoi utilizzare qualsiasi mix di HTML, JavaScript, CSS, Bootstrap, SASS, React,
**User Story #6:** La mia calcolatrice dovrebbe contenere un elemento per visualizzare i valori con un corrispondente `id="display"`.
**User Story #7:** In qualsiasi momento, premendo il pulsante `clear` dovrebbero essere cancellati i valori di input e output, e la calcolatrice dovrebbe tornare suo stato iniziale; nell'elemento con l'id `display` dovrebbe essere mostrato 0.
**User Story #7:** In qualsiasi momento, premendo il pulsante `clear` dovrebbero essere cancellati i valori di input e output, e la calcolatrice dovrebbe tornare al suo stato iniziale; nell'elemento con l'id `display` dovrebbe essere mostrato 0.
**User Story #8:** Quando inserisco dei numeri, dovrei essere in grado di vedere il mio input nell'elemento con l'id `display`.

View File

@@ -10,7 +10,7 @@ dashedName: build-a-markdown-previewer
**Obiettivo:** Costruisci un'app [CodePen.io](https://codepen.io) funzionalmente simile a questa: <https://codepen.io/freeCodeCamp/full/GrZVVO>.
Compila le [user stories](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) qui sotto e fai passare tutti i test. Dalle il tuo stile personale.
Soddisfa le seguenti [user story](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) e fai passare tutti i test. Usa il tuo stile personale.
Puoi utilizzare qualsiasi mix di HTML, JavaScript, CSS, Bootstrap, SASS, React, Redux e jQuery per completare questo progetto. Dovresti usare un framework frontend (come React per esempio) perché questa sezione riguarda l'apprendimento dei framework per il frontend. Ulteriori tecnologie non elencate sopra non sono raccomandate e usarle è a tuo rischio. Stiamo cercando di supportare altri framework per il frontend come Angular e Vue, ma attualmente non sono supportati. Accetteremo e cercheremo di risolvere tutte le segnalazioni di problemi che utilizzano lo stack tecnologico suggerito per questo progetto. Happy coding!

View File

@@ -10,7 +10,7 @@ dashedName: build-a-random-quote-machine
**Obiettivo:** Costruisci un'app [CodePen.io](https://codepen.io) funzionalmente simile a questa: <https://codepen.io/freeCodeCamp/full/qRZeGZ>.
Compila le [user stories](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) qui sotto e fai passare tutti i test. Dalle il tuo stile personale.
Soddisfa le seguenti [user story](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) e fai passare tutti i test. Usa il tuo stile personale.
Puoi utilizzare qualsiasi mix di HTML, JavaScript, CSS, Bootstrap, SASS, React, Redux e jQuery per completare questo progetto. Dovresti usare un framework frontend (come React per esempio) perché questa sezione riguarda l'apprendimento dei framework per il frontend. Ulteriori tecnologie non elencate sopra non sono raccomandate e usarle è a tuo rischio. Stiamo cercando di supportare altri framework per il frontend come Angular e Vue, ma attualmente non sono supportati. Accetteremo e cercheremo di risolvere tutte le segnalazioni di problemi che utilizzano lo stack tecnologico suggerito per questo progetto. Happy coding!

View File

@@ -15,7 +15,7 @@ Vedi come abbiamo fatto rimbalzare tutti gli elementi del tuo `button`? Li abbia
Hai appena usato la funzione `.addClass()` di jQuery, che ti permette di aggiungere classi agli elementi.
Innanzitutto, individuiamo bene gli elementi `div` con la classe `well` utilizzando il selettore `$(".well")`.
Innanzitutto, individuiamo gli elementi `div` con la classe `well` utilizzando il selettore `$(".well")`.
Nota che, proprio come con le dichiarazioni CSS, devi digitare un `.` prima del nome della classe.

View File

@@ -42,7 +42,7 @@ La variabile `styles` dovrebbe avere una proprietà `border` impostata su un val
assert(styles.border === '2px solid purple');
```
Il componente dovrebbe presentare un elemento `div`.
Il componente dovrebbe mostrare un elemento `div`.
```js
assert(

View File

@@ -48,7 +48,7 @@ assert(
);
```
Cliccando sull'elemento `button` dovrebbe essere eseguito il metodo `handleClick` e dovrebbe essere impostare lo stato `text` a `You clicked!`.
Cliccando sull'elemento `button` dovrebbe essere eseguito il metodo `handleClick` e dovrebbe impostare lo stato `text` a `You clicked!`.
```js
async () => {

View File

@@ -40,7 +40,7 @@ Ecco un esempio:
Definisci una nuova costante `JSX` che esegua il render di un `div` che contenga i seguenti elementi in ordine:
Un `h1`, un `p`e una lista non ordinata che contiene tre elementi `li`. Puoi includere qualsiasi testo desideri all'interno di ogni elemento.
Un `h1`, un `p` e una lista non ordinata che contiene tre elementi `li`. Puoi includere qualsiasi testo desideri all'interno di ogni elemento.
**Nota:** Quando si visualizzano più elementi come questo, è possibile avvolgerli tutti in parentesi, ma non è strettamente necessario. Nota anche che questa sfida utilizza un tag `div` per avvolgere tutti gli elementi figli all'interno di un singolo elemento genitore. Se rimuovi il `div`, il JSX non sarà più transcodificato. Tienilo a mente, perché questo si applicherà anche quando restituirai elementi JSX in componenti React.

View File

@@ -1,6 +1,6 @@
---
id: 5a24c314108439a4d4036170
title: Creare un componente con state
title: Creare un componente con stato
challengeType: 6
forumTopicId: 301391
dashedName: create-a-stateful-component

View File

@@ -8,7 +8,7 @@ dashedName: introducing-inline-styles
# --description--
Ci sono altri concetti complessi che aggiungono potenti funzionalità al tuo codice React. Ma forse ti stai chiedendo come stilizzare quegli elementi JSX che crei in React. Probabilmente sai che non sarà esattamente come lavorare con HTML a causa del [modo in cui applichi le classi agli elementi JSX](/learn/front-end-development-libraries/react/define-an-html-class-in-jsx).
Ci sono altri concetti complessi che aggiungono potenti funzionalità al tuo codice React. Ma forse ti stai chiedendo come stilizzare quegli elementi JSX che crei in React. Probabilmente sai che non sarà esattamente come lavorare con HTML a causa del [modo in cui applichi le classi agli elementi JSX](/italian/learn/front-end-development-libraries/react/define-an-html-class-in-jsx).
Se importi degli stili da un foglio di stile, non è poi così diverso. Applichi una classe al tuo elemento JSX usando l'attributo `className` e applichi gli stili alla classe nel tuo foglio di stile. Un'altra opzione è quella di applicare degli stili in linea, che sono molto comuni nello sviluppo di ReactJS.
@@ -31,7 +31,6 @@ Vedi come abbiamo usato camelCase nella proprietà `fontSize`? Questo perché Re
Aggiungi un attributo `style` al `div`nell'editor di codice per dare al testo un colore rosso e una dimensione del carattere di `72px`.
Nota che è possibile impostare facoltativamente la dimensione del carattere come un numero, omettendo le unità `px` o scrivendole come `72px`.
# --hints--
Il componente dovrebbe mostrare un elemento `div`.