chore(i18n,curriculum): update translations (#42487)
* chore(i18n,curriculum): update translations * chore: Italian to italian Co-authored-by: Nicholas Carrigan <nhcarrigan@gmail.com>
This commit is contained in:
@ -0,0 +1,47 @@
|
||||
---
|
||||
id: bd7158d8c242eddfaeb5bd13
|
||||
title: Creare una pagina Web per il Portfolio Personale
|
||||
challengeType: 3
|
||||
forumTopicId: 301143
|
||||
dashedName: build-a-personal-portfolio-webpage
|
||||
---
|
||||
|
||||
# --description--
|
||||
|
||||
**Obiettivo:** Costruire un'app [CodePen.io](https://codepen.io) funzionalmente simile a questa: <https://codepen.io/freeCodeCamp/full/zNBOYG>.
|
||||
|
||||
Compila le [user stories](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) e ottieni tutti i test da passare. Dalle il tuo stile personale.
|
||||
|
||||
Puoi utilizzare HTML, JavaScript, e CSS per completare questo progetto. CSS è raccomandato perché è l'argomento delle lezioni viste finora e dovresti fare pratica con il CSS di base. Se lo desideri puoi anche utilizzare Bootstrap o SASS. Ulteriori tecnologie (solo per esempio jQuery, React, Angular, o Vue) non sono raccomandate per questo progetto, e usarle è a tuo rischio. Altri progetti ti daranno la possibilità di lavorare con diversi stack tecnologici come React. Accetteremo e cercheremo di risolvere tutte le segnalazioni di problemi che utilizzano lo stack tecnologico suggerito per questo progetto. Happy coding!
|
||||
|
||||
**User Story #1:** Il mio portfolio dovrebbe avere una sezione di benvenuto con un id di `welcome-section`.
|
||||
|
||||
**User Story #2:** La sezione di benvenuto dovrebbe avere un elemento `h1` che contiene testo.
|
||||
|
||||
**User Story #3:** Il mio portfolio dovrebbe avere una sezione progetti con un id di `projects`.
|
||||
|
||||
**User Story #4:** La sezione progetti dovrebbe contenere almeno un elemento con una classe `project-tile` che contenga un progetto.
|
||||
|
||||
**User Story #5:** La sezione progetti dovrebbe contenere almeno un link a un progetto.
|
||||
|
||||
**User Story #6:** Il mio portfolio dovrebbe avere una navbar con un id di `navbar`.
|
||||
|
||||
**User Story #7:** La barra di navigazione dovrebbe contenere almeno un link su cui posso cliccare per navigare in diverse sezioni della pagina.
|
||||
|
||||
**User Story #8:** Il mio portfolio dovrebbe avere un link con un id di `profile-link`, che apre il mio profilo GitHub o FCC in una nuova scheda.
|
||||
|
||||
**User Story #9:** Il mio portfolio dovrebbe avere almeno una media query.
|
||||
|
||||
**User Story #10:** L'altezza della sezione di benvenuto dovrebbe essere uguale all'altezza della viewport.
|
||||
|
||||
**User Story #11:** La barra di navigazione dovrebbe sempre essere in cima alla viewport.
|
||||
|
||||
Puoi costruire il tuo progetto <a href='https://codepen.io/pen?template=MJjpwO' target='_blank' rel='nofollow'>usando questo modello CodePen</a> e facendo clic su `Save` per creare il tuo pen. Oppure puoi usare questo link CDN per eseguire i test in qualsiasi ambiente tu voglia: `https://cdn.freecodecamp.org/testable-projects-fcc/v1/bundle.js`
|
||||
|
||||
Una volta fatto, invia l'URL al tuo progetto di lavoro con tutti i suoi test superati.
|
||||
|
||||
# --solutions--
|
||||
|
||||
```html
|
||||
// solution required
|
||||
```
|
@ -0,0 +1,55 @@
|
||||
---
|
||||
id: 587d78af367417b2b2512b04
|
||||
title: Costruire la Landing Page per un prodotto
|
||||
challengeType: 3
|
||||
forumTopicId: 301144
|
||||
dashedName: build-a-product-landing-page
|
||||
---
|
||||
|
||||
# --description--
|
||||
|
||||
**Obiettivo:** Costruire un'app [CodePen.io](https://codepen.io) funzionalmente simile a questa: <https://codepen.io/freeCodeCamp/full/RKRbwL>.
|
||||
|
||||
Compila le [user stories](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) qui sotto e ottieni tutti i test da passare. Dalle il tuo stile personale.
|
||||
|
||||
Puoi utilizzare HTML, JavaScript, e CSS per completare questo progetto. Il CSS è raccomandato perché è stato l'argomento delle lezioni viste finora e dovresti fare pratica con il CSS di base. Se lo desideri puoi anche utilizzare Bootstrap o SASS. Ulteriori tecnologie (solo per fare un esempio jQuery, React, Angular, o Vue) non sono raccomandate per questo progetto, e usarle è a tuo rischio. Altri progetti ti daranno la possibilità di lavorare con differenti stack tecnologici come React. Accetteremo e cercheremo di risolvere tutte le segnalazioni di problemi che utilizzano lo stack tecnologico suggerito per questo progetto. Happy coding!
|
||||
|
||||
**User Story#1:** La pagina di destinazione del prodotto dovrebbe avere un elemento `header` con un corrispondente `id="header"`.
|
||||
|
||||
**User Story #2:** Posso vedere un'immagine all'interno dell'elemento `header` con un corrispondente `id="header-img"`. Un logo aziendale qui starebbe bene.
|
||||
|
||||
**User Story #3:** All'interno dell'elemento `#header` posso vedere un elemento `nav` con un corrispondente `id="nav-bar"`.
|
||||
|
||||
**User Story #4:** Posso vedere almeno tre elementi cliccabili all'interno dell'elemento `nav`, ognuno con la classe `nav-link`.
|
||||
|
||||
**User Story #5:** Quando clicco su un pulsante `.nav-link` nell'elemento `nav`, sono portato nella sezione corrispondente della pagina di destinazione.
|
||||
|
||||
**User Story #6:** Posso guardare un video incorportato del prodotto con `id="video"`.
|
||||
|
||||
**User Story #7:** La mia pagina iniziale ha un elemento `form` con un corrispondente `id="form"`.
|
||||
|
||||
**User Story #8:** All'interno del modulo c'è un campo `input` con `id="email"` dove posso inserire un indirizzo email.
|
||||
|
||||
**User Story #9:** Il campo di input `#email` dovrebbe avere un testo segnaposto per far sapere all'utente a cosa serve il campo.
|
||||
|
||||
**User Story #10:** Il campo di input `#email` utilizza la validazione HTML5 per confermare che il testo inserito è un indirizzo email.
|
||||
|
||||
**User Story #11:** All'interno del modulo, c'è un `input` di tipo submit con un `id="submit"`.
|
||||
|
||||
**User Story #12:** Quando clicco l'elemento `#submit`, l'email viene inviata a una pagina statica (usa questo URL fittizio: <https://www.freecodecamp.com/email-submit>).
|
||||
|
||||
**User Story #13:** La barra di navigazione dovrebbe sempre essere in cima alla viewport.
|
||||
|
||||
**User Story #14:** La landing page del prodotto dovrebbe avere almeno una media query.
|
||||
|
||||
**User Story #15:** La landing page del prodotto dovrebbe utilizzare la flexbox CSS almeno una volta.
|
||||
|
||||
Puoi costruire il tuo progetto <a href='https://codepen.io/pen?template=MJjpwO' target='_blank' rel='nofollow'>usando questo modello CodePen</a> e cliccando `Save` per creare il tuo pen. Oppure puoi usare questo link CDN per eseguire i test in qualsiasi ambiente tu voglia: `https://cdn.freecodecamp.org/testable-projects-fcc/v1/bundle.js`
|
||||
|
||||
Una volta fatto, invia l'URL al tuo progetto di lavoro con tutti i suoi test passati.
|
||||
|
||||
# --solutions--
|
||||
|
||||
```html
|
||||
// solution required
|
||||
```
|
@ -0,0 +1,57 @@
|
||||
---
|
||||
id: 587d78af367417b2b2512b03
|
||||
title: Creare un modulo di sondaggio
|
||||
challengeType: 3
|
||||
forumTopicId: 301145
|
||||
dashedName: build-a-survey-form
|
||||
---
|
||||
|
||||
# --description--
|
||||
|
||||
**Obiettivo:** Costruisci un'app [CodePen.io](https://codepen.io) funzionalmente simile a questa: <https://codepen.io/freeCodeCamp/full/VPaoNP>.
|
||||
|
||||
Compila le [user stories qui sotto](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) e ottieni tutti i test da passare. Dalle il tuo stile personale.
|
||||
|
||||
Puoi utilizzare HTML, JavaScript, e CSS per completare questo progetto. CSS è raccomandato perché è l'argomento delle lezioni viste finora e dovresti fare pratica con il CSS di base. Se lo desideri puoi anche utilizzare Bootstrap o SASS. Ulteriori tecnologie (solo per esempio jQuery, React, Angular, o Vue) non sono raccomandate per questo progetto, e usarle è a tuo rischio. Altri progetti ti daranno la possibilità di lavorare con diversi stack tecnologici come React. Accetteremo e cercheremo di risolvere tutte le segnalazioni di problemi che utilizzano lo stack tecnologico suggerito per questo progetto. Happy coding!
|
||||
|
||||
**User Story #1:** Posso vedere un titolo con `id="title"` in un testo di dimensioni H1.
|
||||
|
||||
**User Story #2:** Posso vedere una breve spiegazione con `id="description"` in un testo di dimensione P.
|
||||
|
||||
**User Story #3:** Posso vedere un `form` con `id="survey-form"`.
|
||||
|
||||
**User Story #4:** All'interno del modulo, mi viene chiesto di inserire il mio nome in un campo con `id="name"`.
|
||||
|
||||
**User Story #5:** All'interno del modulo, mi viene chiesto di inserire un'email in un campo con `id="email"`.
|
||||
|
||||
**User Story #6:** Se inserisco un'email non formattata correttamente, vedrò un errore di validazione HTML5.
|
||||
|
||||
**User Story #7:** All'interno del modulo, posso inserire un numero in un campo con `id="number"`.
|
||||
|
||||
**User story #8:** Se inserisco caratteri non numerici nell'input di tipo number, vedrò un errore di validazione HTML5.
|
||||
|
||||
**User story #9:** Se inserisco numeri al di fuori dell'intervallo dell'input numerico, che sono definiti dagli attributi `min` e `max`, vedrò un errore di validazione HTML5.
|
||||
|
||||
**User story #10:** Per il nome, l'e-mail, e i campi di input numerici all'interno del modulo posso vedere le etichette corrispondenti che descrivono lo scopo di ogni campo con i seguenti id: `id="name-label"`, `id="email-label"`e `id="number-label"`.
|
||||
|
||||
**User story#11:** Per i campi di input di nome, email e numero, posso vedere il testo segnaposto che mi dà una descrizione o delle istruzioni per ogni campo.
|
||||
|
||||
**User story #12:** All'interno del modulo, posso selezionare un'opzione da un menu a discesa che ha un corrispondente `id="dropdown"`.
|
||||
|
||||
**User story #13:** All'interno del modulo, posso selezionare un campo da uno o più gruppi di pulsanti di opzione. Ogni gruppo dovrebbe essere raggruppato usando l'attributo `name`.
|
||||
|
||||
**User story #14:** All'interno del modulo, posso selezionare diversi campi da una serie di caselle di spunta, ciascuno dei quali deve avere un attributo `value`.
|
||||
|
||||
**User story #15:** All'interno del modulo, mi viene presentata alla fine una `textarea`, per inserire ulteriori commenti.
|
||||
|
||||
**User story #16:** All'interno del modulo, mi viene presentato un pulsante con `id="submit"` per inviare tutti i miei input.
|
||||
|
||||
Puoi costruire il tuo progetto <a href='https://codepen.io/pen?template=MJjpwO' target='_blank' rel='nofollow'>usando questo modello CodePen</a> e facendo clic su `Save` per creare il tuo pen. Oppure puoi usare questo link CDN per eseguire i test in qualsiasi ambiente tu voglia: `https://cdn.freecodecamp.org/testable-projects-fcc/v1/bundle.js`
|
||||
|
||||
Una volta fatto, invia l'URL al tuo progetto di lavoro con tutti i suoi test passati.
|
||||
|
||||
# --solutions--
|
||||
|
||||
```html
|
||||
// solution required
|
||||
```
|
@ -0,0 +1,55 @@
|
||||
---
|
||||
id: 587d78b0367417b2b2512b05
|
||||
title: Creare una pagina di documentazione tecnica
|
||||
challengeType: 3
|
||||
forumTopicId: 301146
|
||||
dashedName: build-a-technical-documentation-page
|
||||
---
|
||||
|
||||
# --description--
|
||||
|
||||
**Obiettivo:** Costuire un'app [CodePen.io](https://codepen.io) funzionalmente simile a questa: <https://codepen.io/freeCodeCamp/full/NdrKKL>.
|
||||
|
||||
Compila le [user stories qui sotto](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) e ottieni tutti i test da passare. Dalle il tuo stile personale.
|
||||
|
||||
Puoi utilizzare HTML, JavaScript, e CSS per completare questo progetto. CSS è raccomandato perché è l'argomento delle lezioni viste finora, e dovresti fare pratica con il CSS di base. Se lo desideri puoi anche utilizzare Bootstrap o SASS. Ulteriori tecnologie (solo per esempio jQuery, React, Angular, o Vue) non sono raccomandate per questo progetto, e usarle è a tuo rischio. Altri progetti ti daranno la possibilità di lavorare con differenti stack tecnologici come React. Accetteremo e cercheremo di risolvere tutte le segnalazioni di problemi che utilizzano lo stack tecnologico suggerito per questo progetto. Happy coding!
|
||||
|
||||
**User Story #1:** Posso vedere un elemento `main` con un corrispondente `id="main-doc"`, che contiene il contenuto principale della pagina (documentazione tecnica).
|
||||
|
||||
**User story #2:** All'interno dell'elemento `#main-doc`, posso vedere diversi elementi `section`, ciascuno con una classe `main-section`. Dovrebbero essercene almeno 5.
|
||||
|
||||
**User Story #3:** Il primo elemento all'interno di ogni `.main-section` dovrebbe essere un elemento `header` che contiene un testo che descrive l'argomento di quella sezione.
|
||||
|
||||
**User Story #4:** Ogni elemento `section` con la classe `main-section` dovrebbe avere anche un id che corrisponde al testo di ogni `header` contenuto al suo interno. Qualsiasi spazio deve essere sostituito con underscore (ad es. La sezione `section` che contiene l'intestazione "JavaScript e Java" dovrebbe avere un corrispondente `id="JavaScript_and_Java"`).
|
||||
|
||||
**User Story #5:** Gli elementi `.main-section` dovrebbero contenere almeno 10 elementi `p` in totale (non ciascuno).
|
||||
|
||||
**User Story #6:** Gli elementi `.main-section` dovrebbero contenere almeno 5 elementi `code` in totale (non ciascuno).
|
||||
|
||||
**User story #7:** Gli elementi `.main-section` dovrebbero contenere almeno 5 elementi `li` in totale (non ciascuno).
|
||||
|
||||
**User story #8:** Posso vedere un elemento `nav` con un corrispondente `id="navbar"`.
|
||||
|
||||
**User Story #9:** L'elemento navbar dovrebbe contenere un elemento `header` che contiene del testo che descrive l'argomento della documentazione tecnica.
|
||||
|
||||
**User story #10:** Inoltre, la barra di navigazione dovrebbe contenere degli elementi link (`a`) con la classe `nav-link`. Dovrebbe essercene uno per ogni elemento di classe `main-section`.
|
||||
|
||||
**User story #11:** L'elemento `header` nella barra di navigazione deve venire prima di qualsiasi elemento link (`a`) nella barra di navigazione.
|
||||
|
||||
**User story #12:** Ogni elemento di classe `nav-link` dovrebbe contenere un testo che corrisponde al testo `header` di ogni `section` (ad es. se hai una sezione/intestazione "Ciao mondo", la tua barra di navigazione dovrebbe avere un elemento che contiene il testo "Ciao mondo").
|
||||
|
||||
**User story #13:** Quando clicco su un elemento della barra di navigazione, la pagina dovrebbe passare alla sezione corrispondente dell'elemento `main-doc` (ad es. se clicco su un elemento `nav-link` che contiene il testo "Ciao mondo", la pagina passa a un elemento `section` che ha quell'id e contiene il corrispondente `header`.
|
||||
|
||||
**User story #14:** Su dispositivi di dimensioni regolari (computer portatili, desktop), l'elemento con `id="navbar"` dovrebbe essere mostrato sul lato sinistro dello schermo e dovrebbe essere sempre visibile all'utente.
|
||||
|
||||
**User story #15:** La pagina Documentazione Tecnica dovrebbe utilizzare almeno una media query.
|
||||
|
||||
Puoi costruire il tuo progetto <a href='https://codepen.io/pen?template=MJjpwO' target='_blank' rel='nofollow'>usando questo modello CodePen</a> e cliccando `Save` per creare il tuo pen. Oppure puoi usare questo link CDN per eseguire i test in qualsiasi ambiente tu voglia: `https://cdn.freecodecamp.org/testable-projects-fcc/v1/bundle.js`
|
||||
|
||||
Una volta fatto, invia l'URL al tuo progetto di lavoro con tutti i suoi test passati.
|
||||
|
||||
# --solutions--
|
||||
|
||||
```html
|
||||
// solution required
|
||||
```
|
@ -0,0 +1,43 @@
|
||||
---
|
||||
id: bd7158d8c442eddfaeb5bd18
|
||||
title: Costruire una pagina di tributo
|
||||
challengeType: 3
|
||||
forumTopicId: 301147
|
||||
dashedName: build-a-tribute-page
|
||||
---
|
||||
|
||||
# --description--
|
||||
|
||||
**Obiettivo:** Costruisci un'app [CodePen.io](https://codepen.io) funzionalmente simile a questa: <https://codepen.io/freeCodeCamp/full/zNqgVx>.
|
||||
|
||||
Compila le [user stories qui sotto](https://en.wikipedia.org/wiki/User_story) e ottieni tutti i test da passare. Dalle il tuo stile personale.
|
||||
|
||||
Puoi utilizzare HTML, JavaScript, e CSS per completare questo progetto. CSS è raccomandato perché è l'argomento delle lezioni viste finora e dovresti fare pratica con il CSS di base. Se lo desideri puoi anche utilizzare Bootstrap o SASS. Ulteriori tecnologie (solo per esempio jQuery, React, Angular, o Vue) non sono raccomandate per questo progetto, e usarle è a tuo rischio. Altri progetti ti daranno la possibilità di lavorare con differenti stack tecnologici come React. Accetteremo e cercheremo di risolvere tutte le segnalazioni di problemi che utilizzano lo stack tecnologico suggerito per questo progetto. Happy coding!
|
||||
|
||||
**User story #1:** La mia pagina di tributo dovrebbe avere un elemento con un corrispondente `id="main"`che contiene tutti gli altri elementi.
|
||||
|
||||
**User Story #2:** Dovrei vedere un elemento con un corrispondente `id="title"`che contiene una stringa (cioè un testo) che descrive l'oggetto della pagina di tributo (ad esempio "Dr. Norman Borlaug").
|
||||
|
||||
**User story #3:** Dovrei vedere un elemento `div` con un corrispondente `id="img-div"`.
|
||||
|
||||
**User story #4:** All'interno dell'elemento `img-div`, dovrei vedere un elemento `img` con un corrispondente `id="image"`.
|
||||
|
||||
**User story #5:** All'interno dell'elemento `img-div`, dovrei vedere un elemento con un corrispondente `id="img-caption"` che contiene un testo che descrive l'immagine mostrata in `img-div`.
|
||||
|
||||
**User Story #6:** Dovrei vedere un elemento con un corrispondente `id="tribute-info"`, che contiene dei testi che descrivono l'oggetto della pagina di tributo.
|
||||
|
||||
**User story #7:** Dovrei vedere un elemento `a` con un corrispondente `id="tribute-link"`, che si collega a un sito esterno che contiene ulteriori informazioni sull'oggetto della pagina di tributo. SUGGERIMENTO: Dovresti dare al tuo elemento un attributo `target` e impostarlo a `_blank` in modo che il link si apra in una nuova scheda (`target="_blank"`).
|
||||
|
||||
**User story #8:** L'elemento `img` dovrebbe ridimensionarsi responsivamente, rispetto alla larghezza dell'elemento principale, senza superare la dimensione originale.
|
||||
|
||||
**User story #9:** L'elemento `img` dovrebbe essere centrato all'interno del suo elemento genitore.
|
||||
|
||||
Puoi costruire il tuo progetto <a href='https://codepen.io/pen?template=MJjpwO' target='_blank' rel='nofollow'>usando questo modello CodePen</a> e facendo clic su `Save` per creare il tuo pen. Oppure puoi usare questo link CDN per eseguire i test in qualsiasi ambiente tu voglia: `https://cdn.freecodecamp.org/testable-projects-fcc/v1/bundle.js`.
|
||||
|
||||
Una volta fatto, invia l'URL al tuo progetto di lavoro con tutti i suoi test passati.
|
||||
|
||||
# --solutions--
|
||||
|
||||
```html
|
||||
// solution required
|
||||
```
|
Reference in New Issue
Block a user