--- id: 5a94fe6269fb03452672e462 title: Creare layout flessibili utilizzando auto-fit challengeType: 0 videoUrl: 'https://scrimba.com/p/pByETK/c3dPph8' forumTopicId: 301127 dashedName: create-flexible-layouts-using-auto-fit --- # --description-- `auto-fit` funziona in modo quasi identico ad `auto-fill`. L'unica differenza è che quando la dimensione del contenitore supera la dimensione di tutti gli elementi combinati, `auto-fill` continua a inserire righe o colonne vuote e spinge gli elementi di lato, mentre `auto-fit` comprime quelle righe o colonne vuote e allunga gli elementi per adattarli alle dimensioni del contenitore. **Nota:** se il tuo contenitore non riesce a contenere tutti gli elementi su una riga, li sposterà in una nuova riga. # --instructions-- Nella seconda griglia, utilizza `auto-fit` con `repeat` per riempire la griglia con colonne che abbiano una larghezza minima di `60px` e massima di `1fr`. Ridimensiona quindi l'anteprima per vedere la differenza. # --hints-- La classe `container2` dovrebbe avere una proprietà `grid-template-columns` con `repeat` e `auto-fit` che riempiranno la griglia con colonne che hanno una larghezza minima di `60px` e massima di `1fr`. ```js assert( code.match( /.container2\s*?{[\s\S]*grid-template-columns\s*?:\s*?repeat\s*?\(\s*?auto-fit\s*?,\s*?minmax\s*?\(\s*?60px\s*?,\s*?1fr\s*?\)\s*?\)\s*?;[\s\S]*}/gi ) ); ``` # --seed-- ## --seed-contents-- ```html