La maggior parte degli sviluppatori web, a un certo punto, deve chiamare un'API endpoint per recuperare i dati. Se stai lavorando con React, è importante sapere dove eseguire questa azione.
La migliore pratica con React è quella di effettuare chiamate API o qualsiasi chiamata al server nel metodo del ciclo di vita `componentDidMount()`. Questo metodo viene chiamato dopo che un componente è stato montato nel DOM. Qualsiasi chiamata a `setState()` qui attiverà un re-rendering del tuo componente. Quando chiami un'API in questo metodo, e imposti il tuo stato con i dati che l'API restituisce, si attiverà automaticamente un aggiornamento una volta che i dati saranno ricevuti.
C'è una chiamata API finta in `componentDidMount()`. Essa imposta lo stato dopo 2.5 secondi per simulare la chiamata a un server per recuperare i dati. Questo esempio richiede il numero di utenti attivi per un sito. Nel metodo render, presenta il valore di `activeUsers` nell'`h1` dopo il testo `Active Users:`. Guarda cosa succede nell'anteprima e sentiti libero di cambiare il timeout per vedere i diversi effetti.