chore(i18n,curriculum): processed translations (#42545)
This commit is contained in:
@ -9,7 +9,7 @@ dashedName: assigning-the-value-of-one-variable-to-another
|
||||
|
||||
# --description--
|
||||
|
||||
Dopo che un valore è stato assegnato a una variabile utilizzando l'operatore di <dfn>assegnazione</dfn>, è possibile assegnare il valore di quella variabile ad un'altra utilizzando l'operatore di <dfn>assegnazione</dfn>.
|
||||
Dopo che un valore è stato assegnato a una variabile utilizzando l'operatore di <dfn>assegnazione</dfn>, è possibile assegnare il valore di quella variabile ad un'altra utilizzando lo stesso operatore.
|
||||
|
||||
```js
|
||||
var myVar;
|
||||
|
@ -11,7 +11,7 @@ dashedName: declare-javascript-variables
|
||||
|
||||
In informatica, <dfn>i dati</dfn> sono tutto ciò che è significativo per il computer. JavaScript fornisce otto diversi <dfn>tipi di dati</dfn> che sono `undefined`, `null`, `boolean`, `string`, `symbol`, `bigint`, `number` e `object`.
|
||||
|
||||
Per esempio, i computer distinguono tra numeri, come il numero `12`e `strings`, come `"12"`, `"dog"`, o `"123 cats"`, che sono sequenze di caratteri. I computer possono eseguire operazioni matematiche su un numero, ma non su una stringa.
|
||||
Per esempio, i computer distinguono tra numeri (come il numero `12`) e `strings` (come `"12"`, `"dog"`, o `"123 cats"`), che sono sequenze di caratteri. I computer possono eseguire operazioni matematiche su un numero, ma non su una stringa.
|
||||
|
||||
Le <dfn>variabili</dfn> consentono ai computer di archiviare e manipolare i dati in modo dinamico. Lo fanno utilizzando una "etichetta" per puntare ai dati piuttosto che usare i dati stessi. Ognuno degli otto tipi di dati può essere conservato in una variabile.
|
||||
|
||||
|
@ -96,10 +96,10 @@ var contacts = [
|
||||
];
|
||||
|
||||
|
||||
function lookUpProfile(name, prop){
|
||||
// Only change code below this line
|
||||
function lookUpProfile(name, prop) {
|
||||
// Only change code below this line
|
||||
|
||||
// Only change code above this line
|
||||
// Only change code above this line
|
||||
}
|
||||
|
||||
lookUpProfile("Akira", "likes");
|
||||
|
@ -9,7 +9,7 @@ dashedName: understanding-uninitialized-variables
|
||||
|
||||
# --description--
|
||||
|
||||
Quando vengono dichiarate variabili JavaScript, esse hanno un valore iniziale `undefined`. Se esegui un'operazione matematica su una variabile `undefined`, il risultato sarà `NaN` che significa <dfn>"Not a Number"</dfn> (Non un numero). Se concateni una stringa con una variabile `undefined`, otterrai una <dfn>stringa</dfn> letterale `undefined`.
|
||||
Quando vengono dichiarate delle variabili in JavaScript, esse hanno un valore iniziale `undefined`. Se esegui un'operazione matematica su una variabile `undefined`, il risultato sarà `NaN` che significa <dfn>"Not a Number"</dfn> (non è un numero). Se concateni una stringa con una variabile `undefined`, otterrai una <dfn>stringa</dfn> letterale `undefined`.
|
||||
|
||||
# --instructions--
|
||||
|
||||
|
Reference in New Issue
Block a user