Files
freeCodeCamp/curriculum/challenges/italian/02-javascript-algorithms-and-data-structures/basic-javascript/access-multi-dimensional-arrays-with-indexes.md
camperbot b3af21d50f chore(i18n,curriculum): update translations (#42487)
* chore(i18n,curriculum): update translations

* chore: Italian to italian

Co-authored-by: Nicholas Carrigan <nhcarrigan@gmail.com>
2021-06-14 11:34:20 -07:00

1.9 KiB

id, title, challengeType, videoUrl, forumTopicId, dashedName
id title challengeType videoUrl forumTopicId dashedName
56592a60ddddeae28f7aa8e1 Accedere agli array multidimensionali con gli indici 1 https://scrimba.com/c/ckND4Cq 16159 access-multi-dimensional-arrays-with-indexes

--description--

È possibile pensare a un array multi-dimensionale, come a un array di array. Quando utilizzi le parentesi per accedere al tuo array, il primo set di parentesi si riferisce alle voci nell'array più esterno (il primo livello), e ogni coppia di parentesi supplementare si riferisce al livello successivo delle voci all'interno.

Esempio

var arr = [
  [1,2,3],
  [4,5,6],
  [7,8,9],
  [[10,11,12], 13, 14]
];
arr[3];
arr[3][0];
arr[3][0][1];

arr[3] è [[10, 11, 12], 13, 14], arr[3][0] è [10, 11, 12], e arr[3][0][1] è 11.

Nota: Non ci dovrebbero essere spazi tra il nome dell'array e le parentesi quadre, come array [0][0] e anche questo non è permesso: array [0] [0]. Anche se JavaScript è in grado di elaborarlo correttamente, questo potrebbe confondere altri programmatori che leggono il tuo codice.

--instructions--

Utilizzando la notazione a parentesi seleziona un elemento da myArray in modo che myData sia uguale a 8.

--hints--

myData dovrebbe essere uguale a 8.

assert(myData === 8);

Dovresti usare la notazione parentesi per leggere il valore corretto da myArray.

assert(/myData=myArray\[2\]\[1\]/.test(__helpers.removeWhiteSpace(code)));

--seed--

--after-user-code--

if(typeof myArray !== "undefined"){(function(){return "myData: " + myData + " myArray: " + JSON.stringify(myArray);})();}

--seed-contents--

var myArray = [[1,2,3], [4,5,6], [7,8,9], [[10,11,12], 13, 14]];

var myData = myArray[0][0];

--solutions--

var myArray = [[1,2,3],[4,5,6], [7,8,9], [[10,11,12], 13, 14]];
var myData = myArray[2][1];