Nim è un gioco giocato con pile di pietre, dove due giocatori si alternano a rimuovere qualsiasi numero di pietre da qualsiasi pila fino a quando non rimangono più pietre.
Se ($n_1$, $n_2$, $n_3$) indica una posizione Nim consistente in cumuli di dimensione $n_1$, $n_2$ e $n_3$ c'è una funzione semplice $X(n_1,n_2, _3)$ — che si può cercare o tentare di dedurre da sé — che restituisce:
Per esempio $X(1, 2, 3) = 0$ perché, indipendentemente da ciò che fa il giocatore attuale, il suo avversario può rispondere con una mossa che lascia due cumuli di uguale dimensione, e a punto ogni mossa dal giocatore attuale può essere specchiata dal suo avversario fino a quando non rimangano pietre; così il giocatore attuale perde. Per illustrare:
- il giocatore corrente muove a (1,2,1)
- l'avversario muove a (1,0,1)
- il giocatore corrente muove a (0,0,1)
- l'avversario muove a (0,0,0), e così vince.
Per quanti interi positivi $n ≤ 2^{30}$ si ottiene $X(n, 2n, 3n) = 0$?